La Missione Archeologica dell'Università di Bologna a Phoinike, nell'Albania meridionale, è attiva dal 2000, sempre con la medesima direzione. Si è indagata buona parte della città alla sommità della collina, le necropoli nella pianura, diversi siti dle territorio, accuratamente censito, dall'età classica (V sec. a.C) a quella medievale (XVI sec. d.C.). La campagna del 2013 ha riguardato diversi sondaggi nel settore più antico dell'abitato, la zona dell'agorà ellenistica e un quartiere di abitazioni-officine di età ellenistica nel settore orientale. Risultati rilevanti sono stati ottenuti in tutti i settori, con particolare riferimento a un'ampia struttura di età romana a sud dell'agorà greca e strumentazione di lavore nel settore privato orientale.

Direzione Missione Archeologica Italiana a Phoinike (Albania) / S. De Maria. - (2013).

Direzione Missione Archeologica Italiana a Phoinike (Albania)

DE MARIA, SANDRO
2013

Abstract

La Missione Archeologica dell'Università di Bologna a Phoinike, nell'Albania meridionale, è attiva dal 2000, sempre con la medesima direzione. Si è indagata buona parte della città alla sommità della collina, le necropoli nella pianura, diversi siti dle territorio, accuratamente censito, dall'età classica (V sec. a.C) a quella medievale (XVI sec. d.C.). La campagna del 2013 ha riguardato diversi sondaggi nel settore più antico dell'abitato, la zona dell'agorà ellenistica e un quartiere di abitazioni-officine di età ellenistica nel settore orientale. Risultati rilevanti sono stati ottenuti in tutti i settori, con particolare riferimento a un'ampia struttura di età romana a sud dell'agorà greca e strumentazione di lavore nel settore privato orientale.
2013
2013
Direzione Missione Archeologica Italiana a Phoinike (Albania) / S. De Maria. - (2013).
S. De Maria
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/388279
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact