Questa autobiografia in forma di intervista a Robert Spaemann costituisce la migliore introduzione al pensiero filosofico e sociologico di questo grande pensatore. Al quale dobbiamo uno dei migliori contributi di analisi delle origini della sociologia ed in particolare della prospettiva funzionalista. Inoltre l'elaborazione di concetti come quello di "inversione della teleologia" costituisce un contributo fondamentale al dibattito epistemologico contemporaneo nell'ambito della sociologia.
Leonardo Allodi (2014). Dio e il mondo. Un'autobiografia in forma di dialogo. Siena : Edizioni Cantagalli srl.
Dio e il mondo. Un'autobiografia in forma di dialogo
ALLODI, LEONARDO
2014
Abstract
Questa autobiografia in forma di intervista a Robert Spaemann costituisce la migliore introduzione al pensiero filosofico e sociologico di questo grande pensatore. Al quale dobbiamo uno dei migliori contributi di analisi delle origini della sociologia ed in particolare della prospettiva funzionalista. Inoltre l'elaborazione di concetti come quello di "inversione della teleologia" costituisce un contributo fondamentale al dibattito epistemologico contemporaneo nell'ambito della sociologia.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.