Questa autobiografia in forma di intervista a Robert Spaemann costituisce la migliore introduzione al pensiero filosofico e sociologico di questo grande pensatore. Al quale dobbiamo uno dei migliori contributi di analisi delle origini della sociologia ed in particolare della prospettiva funzionalista. Inoltre l'elaborazione di concetti come quello di "inversione della teleologia" costituisce un contributo fondamentale al dibattito epistemologico contemporaneo nell'ambito della sociologia.

Leonardo Allodi (2014). Dio e il mondo. Un'autobiografia in forma di dialogo. Siena : Edizioni Cantagalli srl.

Dio e il mondo. Un'autobiografia in forma di dialogo

ALLODI, LEONARDO
2014

Abstract

Questa autobiografia in forma di intervista a Robert Spaemann costituisce la migliore introduzione al pensiero filosofico e sociologico di questo grande pensatore. Al quale dobbiamo uno dei migliori contributi di analisi delle origini della sociologia ed in particolare della prospettiva funzionalista. Inoltre l'elaborazione di concetti come quello di "inversione della teleologia" costituisce un contributo fondamentale al dibattito epistemologico contemporaneo nell'ambito della sociologia.
2014
9788868790288
Robert Spaemann
Ueber Gott und die Weltt
Leonardo Allodi (2014). Dio e il mondo. Un'autobiografia in forma di dialogo. Siena : Edizioni Cantagalli srl.
Leonardo Allodi
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/386080
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact