Adempimento della prestazione lavorativa e performance del dipendente pubblico: convergenze e differenze. L'A. propone tre tesi sul potere disciplinare del datore di lavoro pubblico che ha il suo fondamento nella patologia del rapporto di lavoro, nell'intento di far emergere il contenuto e i limiti dell'adempimento lavorativo. Particolare attenzione viene riservata ai vincoli deontologici che si aggiungono agli obblighi giuridici del dipendente pubblico. Trasparenza, anticorruzione, codice di comportamento costituiscono la triade delle nuova etica pubblica.
P. Tullini (2014). L'inadempimento e la responsabilità disciplinare del dipendente pubblico: tra obblighi giuridici e vincoli deontologici. Catania : Università di Catania.
L'inadempimento e la responsabilità disciplinare del dipendente pubblico: tra obblighi giuridici e vincoli deontologici
TULLINI, PATRIZIA
2014
Abstract
Adempimento della prestazione lavorativa e performance del dipendente pubblico: convergenze e differenze. L'A. propone tre tesi sul potere disciplinare del datore di lavoro pubblico che ha il suo fondamento nella patologia del rapporto di lavoro, nell'intento di far emergere il contenuto e i limiti dell'adempimento lavorativo. Particolare attenzione viene riservata ai vincoli deontologici che si aggiungono agli obblighi giuridici del dipendente pubblico. Trasparenza, anticorruzione, codice di comportamento costituiscono la triade delle nuova etica pubblica.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.