Il capitolo offre un’analisi approfondita dei percorsi scolastici e formativi intrapresi dai cittadini emiliano-romagnoli nei diversi cicli del sistema scolastico, attingendo informazioni da una molteplicità di banche-dati amministrative (nazionali e regionali) e componendo un quadro completo, approfondito ed originale. La prospettiva analitica impiegata ha il pregio di mostrare come i processi di crescente partecipazione dei cittadini emiliano-romagnoli siano andati di pari passo con una persistente disuguaglianza delle opportunità in relazione al genere e all’origine sociale. Il capitolo ha anche il merito di offrire un’analisi approfondita della sfida forse più rilevante con cui si confronta oggi il sistema scolastico emiliano-romagnolo: l’integrazione degli studenti stranieri, di prima e seconda generazione. In Emilia-Romagna, del resto, risiede la percentuale più cospicua di studenti con cittadinanza non italiana (sebbene negli ultimi anni il tasso di incremento si sia ridotto). Infine, il capitolo prende in esame le scelte dei giovani emiliano-romagnoli che intraprendono un percorso universitario, mostrando – tramite un’analisi della banca-dati Miur – come siano caratterizzate da una mobilità territoriale limitata, molto inferiore al valore medio nazionale. Al contempo, se si sposta l’attenzione sugli ingressi in regione per motivi di studio, si osserva una delle più elevate percentuali di immatricolati ed iscritti provenienti da altri contesti regionali.

Nicola De Luigi, Valerio Vanelli (2013). Studiare e formarsi. Milano : FRANCO ANGELI.

Studiare e formarsi

DE LUIGI, NICOLA;VANELLI, VALERIO
2013

Abstract

Il capitolo offre un’analisi approfondita dei percorsi scolastici e formativi intrapresi dai cittadini emiliano-romagnoli nei diversi cicli del sistema scolastico, attingendo informazioni da una molteplicità di banche-dati amministrative (nazionali e regionali) e componendo un quadro completo, approfondito ed originale. La prospettiva analitica impiegata ha il pregio di mostrare come i processi di crescente partecipazione dei cittadini emiliano-romagnoli siano andati di pari passo con una persistente disuguaglianza delle opportunità in relazione al genere e all’origine sociale. Il capitolo ha anche il merito di offrire un’analisi approfondita della sfida forse più rilevante con cui si confronta oggi il sistema scolastico emiliano-romagnolo: l’integrazione degli studenti stranieri, di prima e seconda generazione. In Emilia-Romagna, del resto, risiede la percentuale più cospicua di studenti con cittadinanza non italiana (sebbene negli ultimi anni il tasso di incremento si sia ridotto). Infine, il capitolo prende in esame le scelte dei giovani emiliano-romagnoli che intraprendono un percorso universitario, mostrando – tramite un’analisi della banca-dati Miur – come siano caratterizzate da una mobilità territoriale limitata, molto inferiore al valore medio nazionale. Al contempo, se si sposta l’attenzione sugli ingressi in regione per motivi di studio, si osserva una delle più elevate percentuali di immatricolati ed iscritti provenienti da altri contesti regionali.
2013
Sviluppo sociale e benessere in Emilia-Romagna
105
135
Nicola De Luigi, Valerio Vanelli (2013). Studiare e formarsi. Milano : FRANCO ANGELI.
Nicola De Luigi; Valerio Vanelli
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/381441
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact