Descrizione della ricerca Il presente progetto di ricerca costituisce un continuazione di quello presentato nel 2002 e proseguito nel 2003. Oggetto di approfondimento è la tematica degli strumenti di certificazione che, se da un lato risultano obbligatori per determinati settori e già maturi nelle tecniche di applicazione, nel settore zootecnico sono spesso ancora contraddittori o incompleti, tanto che specifici aspetti sono ancora in corso di definizione, ed in particolare, quelli relative all'adattabilità ad alcune realtà produttive zootecniche dislocate in aree della media alta collina delle provincia di Bologna. Si cita, al proposito, il progetto di sviluppo sostenibile e di certificazione territoriale di alcune aree dell'Appennino Bolognese (Assessorato Agricoltura della Provincia di Bologna), al quale il gruppo di ricerca proponente questa RFO del DEIAGRA di Bologna ha partecipato. La collaborazione si è esplicata sostanzialmente nel verificare le possibili risposte tecnologiche e di adeguamento alle normative, anche collaborando con gli enti proposti nella stessa stesura e nell'indicazione di linee guida per l'applicazione agli impianti esistenti. In questo anno sono stati condotti approfondimenti su soluzioni progettuali specifiche per le strutture di allevamento e quelle a servizio delle stesse. Uno di questi ha riguardato in particolare la progettazione di soluzioni per l'impermeabilizzazione delle superfici di allevamento, sia interne che esterne, alternative a quelle sinora maggiormente impiegate, in genere consistenti nella cementificazione delle stesse. A tale scopo è stata valutata l'applicabilità di materiali geosintetici, anche in abbinamento ad altre tecniche, nella realizzazione di interventi rivolti sia alle nuove realizzazioni che ad adeguamenti di strutture esistenti ma deteriorate e non più in grado di fornire le necessarie garanzie in termini di tutela ambientale. Tali indagini, che sono state affiancate dalla valutazione delle prestazioni tecniche ed ambientali delle soluzioni proposte e da analisi economiche, hanno avuto l'obiettivo principale di proporre soluzioni che fossero tecnicamente valide, economicamente competitive, sicure dal punto di vista della tutela ambientale, minimizzanti l'impatto ambientale e visivo e di semplice gestione e smantellamento. Tali presupposti, espressione di un approccio integrato alla tutela ambientale che va oltre il rispetto delle normative ed è attuato in sintonia con le possibilità di sviluppo economico, sono alla base dell'adozione dei sistemi volontari di certificazione ambientale oggetto del progetto. L'introduzione di strumenti gestionali quali i Sistemi di Gestione Ambientale (SGA) e la diffusione degli schemi di certificazione (ISO 14000 e EMAS) che ne comprovano e qualificano l’implementazione possono infatti consentire, parimenti a quanto accaduto nel settore industriale, di ottenere anche in campo agricolo e zootecnico indubbi vantaggi, quali una maggiore responsabilizzazione da parte degli operatori economici, la razionalizzazione della gestione degli impatti ambientali da parte delle aziende, la riduzione degli sprechi e dei consumi ed un migliore dialogo con le Autorità di controllo, nonché, nel caso specifico di EMAS, una più efficace e credibile comunicazione ed informazione verso l'esterno delle aziende, nell'ottica di un miglioramento della qualità dell’ambiente attraverso la pianificazione delle attività e l’individuazione di obiettivi volti al miglioramento continuo. Studi quali quello condotto, realizzato su realtà aziendali di aree omogenee per caratteristiche produttive e paesaggistico-ambientali, possono rappresentare un passo verso un approccio a questo tipo di problematiche integrato sul territorio e verso una concezione della certificazione ambientale quale possibile strumento di gestione del territorio da parte dei vari enti ed amministrazioni coinvolti.

Applicabilità degli strumenti di certificazione (ISO14001, EMAS II) ad insediamenti zootecnici di ambiti sensibili / Tassinari P.. - (2004).

Applicabilità degli strumenti di certificazione (ISO14001, EMAS II) ad insediamenti zootecnici di ambiti sensibili

TASSINARI, PATRIZIA
2004

Abstract

Descrizione della ricerca Il presente progetto di ricerca costituisce un continuazione di quello presentato nel 2002 e proseguito nel 2003. Oggetto di approfondimento è la tematica degli strumenti di certificazione che, se da un lato risultano obbligatori per determinati settori e già maturi nelle tecniche di applicazione, nel settore zootecnico sono spesso ancora contraddittori o incompleti, tanto che specifici aspetti sono ancora in corso di definizione, ed in particolare, quelli relative all'adattabilità ad alcune realtà produttive zootecniche dislocate in aree della media alta collina delle provincia di Bologna. Si cita, al proposito, il progetto di sviluppo sostenibile e di certificazione territoriale di alcune aree dell'Appennino Bolognese (Assessorato Agricoltura della Provincia di Bologna), al quale il gruppo di ricerca proponente questa RFO del DEIAGRA di Bologna ha partecipato. La collaborazione si è esplicata sostanzialmente nel verificare le possibili risposte tecnologiche e di adeguamento alle normative, anche collaborando con gli enti proposti nella stessa stesura e nell'indicazione di linee guida per l'applicazione agli impianti esistenti. In questo anno sono stati condotti approfondimenti su soluzioni progettuali specifiche per le strutture di allevamento e quelle a servizio delle stesse. Uno di questi ha riguardato in particolare la progettazione di soluzioni per l'impermeabilizzazione delle superfici di allevamento, sia interne che esterne, alternative a quelle sinora maggiormente impiegate, in genere consistenti nella cementificazione delle stesse. A tale scopo è stata valutata l'applicabilità di materiali geosintetici, anche in abbinamento ad altre tecniche, nella realizzazione di interventi rivolti sia alle nuove realizzazioni che ad adeguamenti di strutture esistenti ma deteriorate e non più in grado di fornire le necessarie garanzie in termini di tutela ambientale. Tali indagini, che sono state affiancate dalla valutazione delle prestazioni tecniche ed ambientali delle soluzioni proposte e da analisi economiche, hanno avuto l'obiettivo principale di proporre soluzioni che fossero tecnicamente valide, economicamente competitive, sicure dal punto di vista della tutela ambientale, minimizzanti l'impatto ambientale e visivo e di semplice gestione e smantellamento. Tali presupposti, espressione di un approccio integrato alla tutela ambientale che va oltre il rispetto delle normative ed è attuato in sintonia con le possibilità di sviluppo economico, sono alla base dell'adozione dei sistemi volontari di certificazione ambientale oggetto del progetto. L'introduzione di strumenti gestionali quali i Sistemi di Gestione Ambientale (SGA) e la diffusione degli schemi di certificazione (ISO 14000 e EMAS) che ne comprovano e qualificano l’implementazione possono infatti consentire, parimenti a quanto accaduto nel settore industriale, di ottenere anche in campo agricolo e zootecnico indubbi vantaggi, quali una maggiore responsabilizzazione da parte degli operatori economici, la razionalizzazione della gestione degli impatti ambientali da parte delle aziende, la riduzione degli sprechi e dei consumi ed un migliore dialogo con le Autorità di controllo, nonché, nel caso specifico di EMAS, una più efficace e credibile comunicazione ed informazione verso l'esterno delle aziende, nell'ottica di un miglioramento della qualità dell’ambiente attraverso la pianificazione delle attività e l’individuazione di obiettivi volti al miglioramento continuo. Studi quali quello condotto, realizzato su realtà aziendali di aree omogenee per caratteristiche produttive e paesaggistico-ambientali, possono rappresentare un passo verso un approccio a questo tipo di problematiche integrato sul territorio e verso una concezione della certificazione ambientale quale possibile strumento di gestione del territorio da parte dei vari enti ed amministrazioni coinvolti.
2004
Applicabilità degli strumenti di certificazione (ISO14001, EMAS II) ad insediamenti zootecnici di ambiti sensibili / Tassinari P.. - (2004).
Tassinari P.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/37971
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact