Il volume costituisce la traduzione - rivista (sono stati sintetizzati alcuni paragrafi, ed integrati altri) e aggiornata - dell'edizione del libro "L'uomo dello schermo. De Gaulle e i media" pubblicato dall'editore Il Mulino nel 2010. Il volume, sulla base di fonti d'archivio inedite (e integrate nella presente edizione francese) analizza l'utilizzo e il controllo effettuato dal Generale de Gaulle sul mezzo televisivo tra il 1958 e il 1969. Dagli esordi esitanti di fronte alle telecamere alle vicende del maggio 1968, il libro descrive e analizza la prima leadership televisiva dell'Europa contemporanea.
Riccardo Brizzi (2014). De Gaulle et les médias. L'homme du petit écran. Rennes : Presses Universitaires de Rennes.
De Gaulle et les médias. L'homme du petit écran
BRIZZI, RICCARDO
2014
Abstract
Il volume costituisce la traduzione - rivista (sono stati sintetizzati alcuni paragrafi, ed integrati altri) e aggiornata - dell'edizione del libro "L'uomo dello schermo. De Gaulle e i media" pubblicato dall'editore Il Mulino nel 2010. Il volume, sulla base di fonti d'archivio inedite (e integrate nella presente edizione francese) analizza l'utilizzo e il controllo effettuato dal Generale de Gaulle sul mezzo televisivo tra il 1958 e il 1969. Dagli esordi esitanti di fronte alle telecamere alle vicende del maggio 1968, il libro descrive e analizza la prima leadership televisiva dell'Europa contemporanea.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.