L'emigrazione di studenti ebrei giunti a Bologna dai Paesi dell'Est europa per le persecuzioni subite si concentrò presso alcune Università italiane in particolare a Bologna. Qui poterono trovare, fino all'emanazione delle leggi razziali (1938) delle condizioni di accoglienza particolarmente favorevoli. Un gruppo di un centinaio di quegli studenti diedero vita ad un GUS (Gruppo universitario sionista). Se ne esaminano le attività.
Brizzi, G.P. (2014). Tehijà. Un Gruppo universitario sionista all'Università di Bologna negli anni del fascismo. Bologna : Bononia University Press.
Tehijà. Un Gruppo universitario sionista all'Università di Bologna negli anni del fascismo
BRIZZI, GIAN PAOLO
2014
Abstract
L'emigrazione di studenti ebrei giunti a Bologna dai Paesi dell'Est europa per le persecuzioni subite si concentrò presso alcune Università italiane in particolare a Bologna. Qui poterono trovare, fino all'emanazione delle leggi razziali (1938) delle condizioni di accoglienza particolarmente favorevoli. Un gruppo di un centinaio di quegli studenti diedero vita ad un GUS (Gruppo universitario sionista). Se ne esaminano le attività.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.