I liquidi ionici, per l'ampia finestra di potenziale che li caratterizza, possono giocare un ruolo fondamentale per lo sviluppo di supercapacitori ad elevato contenuto energetico per applicazioni nel veicolo elettrico. Per un dispositivo di alte prestazioni è anche necessario utilizzare materiali elettrodici caratterizzati da alte capacitanze specifiche. Pertanto, in vista della realizzazione di un supercapacitore ibrido carbone/polimero dovranno essere appositamente sviluppati materiali carboniosi e polimerici che presentino alta affinità con il liquido ionico usato come elettrolita nel dispositivo. Verranno qui presentati e discussi i risultati di uno studio sullo sviluppo di materiali carboniosi e polimerici con chimica superficiale e/o morfologia ottimizzate per un uso in liquidi ionici idrofobici.
Titolo: | Sviluppo di materiali carboniosi e polimerici per supercapacitori operanti con liquidi ionici |
Autore/i: | ARBIZZANI, CATIA; A. Balducci; S. Beninati; M. Lazzari; MASTRAGOSTINO, MARINA; SOAVI, FRANCESCA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2006 |
Titolo del libro: | XXII Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana - SCI2006 |
Pagina iniziale: | ELE-O-11 |
Pagina finale: | ELE-O-11 |
Abstract: | I liquidi ionici, per l'ampia finestra di potenziale che li caratterizza, possono giocare un ruolo fondamentale per lo sviluppo di supercapacitori ad elevato contenuto energetico per applicazioni nel veicolo elettrico. Per un dispositivo di alte prestazioni è anche necessario utilizzare materiali elettrodici caratterizzati da alte capacitanze specifiche. Pertanto, in vista della realizzazione di un supercapacitore ibrido carbone/polimero dovranno essere appositamente sviluppati materiali carboniosi e polimerici che presentino alta affinità con il liquido ionico usato come elettrolita nel dispositivo. Verranno qui presentati e discussi i risultati di uno studio sullo sviluppo di materiali carboniosi e polimerici con chimica superficiale e/o morfologia ottimizzate per un uso in liquidi ionici idrofobici. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 12-feb-2007 |
Appare nelle tipologie: | 4.02 Riassunto (Abstract) |