Questo contributo introduce alcuni strumenti e concetti fondamentali per l'analisi delle reti stocastiche: componente gigante, topologia "mondo piccolo", reti scalabili e riconoscimento di comunità in rete. Tutti questi concetti vengono espressi in forma matematica e sintetica. Lo scopo è quello di fornire al costruttore di modelli ad agenti i mezzi per analizzare le reti di relazioni che i suoi modelli creano.
La struttura delle comunicazioni tra agenti.
FIORETTI, GUIDO
2006
Abstract
Questo contributo introduce alcuni strumenti e concetti fondamentali per l'analisi delle reti stocastiche: componente gigante, topologia "mondo piccolo", reti scalabili e riconoscimento di comunità in rete. Tutti questi concetti vengono espressi in forma matematica e sintetica. Lo scopo è quello di fornire al costruttore di modelli ad agenti i mezzi per analizzare le reti di relazioni che i suoi modelli creano.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.