La teoria dell'evidenza è una porzione della matematica del ragionamento incerto che si occupa delle reazioni di un decisore di fronte ad eventi inattesi. In questo contributo spiego gli elementi essenziali della teoria utilizzando un esempio concreto, e ne suggerisco l'utilizzazione nei modelli ad agenti.
Titolo: | Costruire agenti intelligenti utilizzando la teoria dell'evidenza. | |
Autore/i: | FIORETTI, GUIDO | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2006 | |
Titolo del libro: | Modelli per la complessità: La simulazione ad agenti in economia | |
Pagina iniziale: | 117 | |
Pagina finale: | 128 | |
Abstract: | La teoria dell'evidenza è una porzione della matematica del ragionamento incerto che si occupa delle reazioni di un decisore di fronte ad eventi inattesi. In questo contributo spiego gli elementi essenziali della teoria utilizzando un esempio concreto, e ne suggerisco l'utilizzazione nei modelli ad agenti. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 10-feb-2007 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.