Il testo è rivolto agli studenti delle discipline artistiche che hanno già una conoscenza della lingua inglese, e che hanno necessità di esercitarsi nella lettura e nell'analisi di testi che riguardano le arti visive, teatro, cinema, letteratura e musica. I testi e gli argomenti sono stati scelti per stimolare la conoscenza dei vocaboli specifici delle varie discipline artistiche, e l'interesse per coome la lingua, attraverso la grammatica, la sintassi e il lessico, viene usata per descrivere, commentare, spiegare. Attualmente il testo viene utilizzato presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Bologna per il corso di laurea in DAMS, e all'Accademia di Belle Arti di Bologna.
Reading the Arts. An English Vocabulary and Grammar Practice Book
NOTINI, SYLVIA
2006
Abstract
Il testo è rivolto agli studenti delle discipline artistiche che hanno già una conoscenza della lingua inglese, e che hanno necessità di esercitarsi nella lettura e nell'analisi di testi che riguardano le arti visive, teatro, cinema, letteratura e musica. I testi e gli argomenti sono stati scelti per stimolare la conoscenza dei vocaboli specifici delle varie discipline artistiche, e l'interesse per coome la lingua, attraverso la grammatica, la sintassi e il lessico, viene usata per descrivere, commentare, spiegare. Attualmente il testo viene utilizzato presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Bologna per il corso di laurea in DAMS, e all'Accademia di Belle Arti di Bologna.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.