Il lavoro prende in considerazione il patrimonio Unesco della città di Ferrara e del suo territorio deltizio in cui sono situate le residenze estive della corte rinascimentale degli Estensi, chiamate delizie. Una di esse, Mesola, sarebbe dovuta diventare la base di un porto e di una grande città che avrebbe dovuto contrastare il potere di Venezia. Il progressivo interramento e la caduta della dinastia ducale avrebbero portato alla fine del sogno e, in seguito, alla sparizione di molte delizie.
Il Territorio delle Delizie Ferraresi
GALVANI, ADRIANA
2006
Abstract
Il lavoro prende in considerazione il patrimonio Unesco della città di Ferrara e del suo territorio deltizio in cui sono situate le residenze estive della corte rinascimentale degli Estensi, chiamate delizie. Una di esse, Mesola, sarebbe dovuta diventare la base di un porto e di una grande città che avrebbe dovuto contrastare il potere di Venezia. Il progressivo interramento e la caduta della dinastia ducale avrebbero portato alla fine del sogno e, in seguito, alla sparizione di molte delizie.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.