L'articolo espone i risultati di una delle quattro indagini svolte dall'Unità di Ricerca costituitati all'interno dell'Università degli Studi di Palermo nel 2003, al fine di partecipare all’indagine di rilevante interesse nazionale su "Terzo Settore e valorizzazione del capitale sociale in Italia", promossa dalle Università degli Studi di Bologna, Milano Cattolica, Molise, Palermo, Trento e Verona (Coordinatore nazionale: Prof. Pierpaolo Donati). L'indagine qui rendicontata muove dalla questione teorica, dedotta dagli studi di Thompson Habermas e altri sulle trasformazioni in corso nella sfera pubblica, e che si può riassumere nella frase seguente: "Come possono le organizzazioni di terzo settore [ots] emergere nella sfera pubblica “mediata”?". Qualora si resti nell’ambito dei mass media il problema pare irresolvibile: esse sono condannate alla marginalità sociale, perché non “fanno notizia” agli occhi dei giornalisti e dei produttori televisivi, i quali interpretano i gusti di un pubblico sempre più svagato e disimpegnato. Invece una risposta positiva sembra venire dai new media: siti internet, news group e chat line appaiono forme di comunicazione specifiche, le quali si prestano, assai meglio dei mezzi di comunicazione “generalisti”, a sviluppare la comunicazione del Terzo Settore. Anzi, esiste una certa affinità strutturale tra il modo col quale le Ops fanno rete, e internet come “Rete delle reti”. I dati raccolti nell'universo delle ots palermitane -155 organizzazioni- hanno corroborato questa ipotesi e pertanto hanno successivamente orientato l'UdR locale a implementare il Portale telematico per la comunicazione del terzo settore a Palermo, descritto nel volume "La comunicazione del terzo settore nel Mezzogiorno" e implementato in versione off line ne "La comunic@zione del terzo settore a Palermo (2003-2005)", altre opere uscite a cura di S.Martelli (v. schede in questa Anagrafe ricerche).
Martelli S. (2006). Comunicare il capitale sociale: le attività e le iniziative delle organizzazioni di terzo settore a Palermo. MILANO : Franco Angeli.
Comunicare il capitale sociale: le attività e le iniziative delle organizzazioni di terzo settore a Palermo
MARTELLI, STEFANO
2006
Abstract
L'articolo espone i risultati di una delle quattro indagini svolte dall'Unità di Ricerca costituitati all'interno dell'Università degli Studi di Palermo nel 2003, al fine di partecipare all’indagine di rilevante interesse nazionale su "Terzo Settore e valorizzazione del capitale sociale in Italia", promossa dalle Università degli Studi di Bologna, Milano Cattolica, Molise, Palermo, Trento e Verona (Coordinatore nazionale: Prof. Pierpaolo Donati). L'indagine qui rendicontata muove dalla questione teorica, dedotta dagli studi di Thompson Habermas e altri sulle trasformazioni in corso nella sfera pubblica, e che si può riassumere nella frase seguente: "Come possono le organizzazioni di terzo settore [ots] emergere nella sfera pubblica “mediata”?". Qualora si resti nell’ambito dei mass media il problema pare irresolvibile: esse sono condannate alla marginalità sociale, perché non “fanno notizia” agli occhi dei giornalisti e dei produttori televisivi, i quali interpretano i gusti di un pubblico sempre più svagato e disimpegnato. Invece una risposta positiva sembra venire dai new media: siti internet, news group e chat line appaiono forme di comunicazione specifiche, le quali si prestano, assai meglio dei mezzi di comunicazione “generalisti”, a sviluppare la comunicazione del Terzo Settore. Anzi, esiste una certa affinità strutturale tra il modo col quale le Ops fanno rete, e internet come “Rete delle reti”. I dati raccolti nell'universo delle ots palermitane -155 organizzazioni- hanno corroborato questa ipotesi e pertanto hanno successivamente orientato l'UdR locale a implementare il Portale telematico per la comunicazione del terzo settore a Palermo, descritto nel volume "La comunicazione del terzo settore nel Mezzogiorno" e implementato in versione off line ne "La comunic@zione del terzo settore a Palermo (2003-2005)", altre opere uscite a cura di S.Martelli (v. schede in questa Anagrafe ricerche).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.