Nel testo si presentano evidenze utili all’identificazione del frate domenicano Domingo de Betanzos come il latore di due ricchi doni di oggetti messicani a Clemente VII nel 1532-1533. La dettagliata descrizione dei due doni, composti da oggetti provenienti dalle regioni della Mixteca e della Mixteca-Puebla, permette di avanzare alcune proposte di identificazione con oggetti tuttora conservati in musei italiani ed europei. Si avanzano poi ulteriori considerazioni in merito al significato che i frati domenicani potevano attribuire a doni di questo tipo e al mutamento dei significati che a tali oggetti vennero attribuiti quando essi furono inclusi in diverse collezioni italiane e, più recentemente, in musei moderni.
D. Domenici (2014). Cose dell’altro mondo: nuovi dati sul collezionismo italiano di oggetti messicani tra XVI e XVII secolo. Bologna : BUB Bononia University Press.
Cose dell’altro mondo: nuovi dati sul collezionismo italiano di oggetti messicani tra XVI e XVII secolo
DOMENICI, DAVIDE
2014
Abstract
Nel testo si presentano evidenze utili all’identificazione del frate domenicano Domingo de Betanzos come il latore di due ricchi doni di oggetti messicani a Clemente VII nel 1532-1533. La dettagliata descrizione dei due doni, composti da oggetti provenienti dalle regioni della Mixteca e della Mixteca-Puebla, permette di avanzare alcune proposte di identificazione con oggetti tuttora conservati in musei italiani ed europei. Si avanzano poi ulteriori considerazioni in merito al significato che i frati domenicani potevano attribuire a doni di questo tipo e al mutamento dei significati che a tali oggetti vennero attribuiti quando essi furono inclusi in diverse collezioni italiane e, più recentemente, in musei moderni.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.