Il tema del consenso informato in ambito medico è diventato, negli ultimi anni, di grande attualità nel dibattito bioetico internazionale e non solo: da argomento poco conosciuto, controverso e di avanguardia si è trasformato in requisito etico, centrale nella relazione fra medico e paziente, diventando uno dei temi più discussi e dibattuti in ambito medico, giuridico e sociale in senso lato. In ambito sanitario e bioetico la problematica del consenso informato, dunque, rappresenta un elemento fondamentale, quale ambito in cui si proiettano opzioni socio-culturali, che non investono solo profili di natura giuridica, ma anche deontologici, psicologici, sociali e relazionali. Il contributo svolge una breve analisi delle ragioni del consenso informato secondo le normative italiane.

Costantino Cipolla (2014). Le ragioni del consenso informato secondo le normative italiane. Milano : FrancoAngeli.

Le ragioni del consenso informato secondo le normative italiane

CIPOLLA, COSTANTINO
2014

Abstract

Il tema del consenso informato in ambito medico è diventato, negli ultimi anni, di grande attualità nel dibattito bioetico internazionale e non solo: da argomento poco conosciuto, controverso e di avanguardia si è trasformato in requisito etico, centrale nella relazione fra medico e paziente, diventando uno dei temi più discussi e dibattuti in ambito medico, giuridico e sociale in senso lato. In ambito sanitario e bioetico la problematica del consenso informato, dunque, rappresenta un elemento fondamentale, quale ambito in cui si proiettano opzioni socio-culturali, che non investono solo profili di natura giuridica, ma anche deontologici, psicologici, sociali e relazionali. Il contributo svolge una breve analisi delle ragioni del consenso informato secondo le normative italiane.
2014
Sole e salute. Una ricerca intervento in Romagna
98
102
Costantino Cipolla (2014). Le ragioni del consenso informato secondo le normative italiane. Milano : FrancoAngeli.
Costantino Cipolla
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/330715
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact