La nota descrive sinteticamente il contributo scientifico di Antonio Graziadei. In particolare si richiama l'attenzione sulla ricostruzione analitica dell'economia politica classica proposta da Graziadei e sul suo tentativo (stimolato dagli studi di Achille Loria) di formulare una teoria del prodotto netto (plusprodotto) indipendente dall'analisi del valore. Viene sottolineato come questo punto di vista condusse Graziadei ad assumere una posizione critica sia nei confronti della teoria marginalista del valore sia nei confronti di quella marxista, e che alcuni aspetti delle ricerche di Graziadei presentano punti di contatto con gli studi di Piero Sraffa, con il quale Graziadei ebbe rapporti anche epistolari.
Titolo: | Antonio Graziadei | |
Autore/i: | SCAZZIERI, ROBERTO | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2004 | |
Titolo del libro: | ASE Archivio Storico degli Economisti | |
Abstract: | La nota descrive sinteticamente il contributo scientifico di Antonio Graziadei. In particolare si richiama l'attenzione sulla ricostruzione analitica dell'economia politica classica proposta da Graziadei e sul suo tentativo (stimolato dagli studi di Achille Loria) di formulare una teoria del prodotto netto (plusprodotto) indipendente dall'analisi del valore. Viene sottolineato come questo punto di vista condusse Graziadei ad assumere una posizione critica sia nei confronti della teoria marginalista del valore sia nei confronti di quella marxista, e che alcuni aspetti delle ricerche di Graziadei presentano punti di contatto con gli studi di Piero Sraffa, con il quale Graziadei ebbe rapporti anche epistolari. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 6-gen-2007 | |
Appare nelle tipologie: | 2.05 Voce in dizionario o enciclopedia |