Il capitolo illustra l'influenza delle convenzioni internazionali nonché dei regolamenti UE sul diritto internazionale privato della famiglia. Si analizzano le motivazioni teoriche di questo fenomeno, le implicazioni sull'applicazione e interpretazioni delle norme. In particolare, il capitolo esamina la difficile problematiche delle interconnessioni fra le diverse fonti nazionali, sovranazionali ed internazionali, indicando i criteri che devono guidare l'interprete.
Titolo: | La legge italiana di diritto internazionale privato e le convenzioni internazionali |
Autore/i: | ZANOBETTI, ALESSANDRA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2015 |
Titolo del libro: | Trattato di diritto di famiglia. Profili sostanziali, processuali e notarili. Vol. 4: Tematiche di interesse notarile, Profili internazionalprivatistici. |
Pagina iniziale: | 715 |
Pagina finale: | 738 |
Abstract: | Il capitolo illustra l'influenza delle convenzioni internazionali nonché dei regolamenti UE sul diritto internazionale privato della famiglia. Si analizzano le motivazioni teoriche di questo fenomeno, le implicazioni sull'applicazione e interpretazioni delle norme. In particolare, il capitolo esamina la difficile problematiche delle interconnessioni fra le diverse fonti nazionali, sovranazionali ed internazionali, indicando i criteri che devono guidare l'interprete. |
Data stato definitivo: | 24-nov-2016 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.