Ceramica e Ambiente SI INTERESSA di tutti i settori dell'industria ceramica (laterizi, piastrelle, refrattari, sanitari, stoviglieria, etc.) e delle rispettive relazioni con l'ambiente (esterno, di lavoro, di utilizzo ed applicazione dei materiali ceramici); SI RIVOLGE a tutte le persone e le funzioni interessate: ai tecnici e agli imprenditori dell'industria e alle loro associazioni, alle autorità e alle istituzioni di controllo, alle università e ai centri di ricerca; SI PROPONE di fornire un quadro aggiornato delle relazioni fra ceramica ed ambiente, dei provvedimenti legislativi e delle tecniche disponibili per migliorare tali relazioni, degli strumenti e delle possibilità di valorizzare l'impegno ambientale per rafforzare la competitività.
C. Palmonari, G. Timellini (2005). Convegno Ceramica e Ambiente.
Convegno Ceramica e Ambiente
PALMONARI, CARLO;TIMELLINI, GIORGIO
2005
Abstract
Ceramica e Ambiente SI INTERESSA di tutti i settori dell'industria ceramica (laterizi, piastrelle, refrattari, sanitari, stoviglieria, etc.) e delle rispettive relazioni con l'ambiente (esterno, di lavoro, di utilizzo ed applicazione dei materiali ceramici); SI RIVOLGE a tutte le persone e le funzioni interessate: ai tecnici e agli imprenditori dell'industria e alle loro associazioni, alle autorità e alle istituzioni di controllo, alle università e ai centri di ricerca; SI PROPONE di fornire un quadro aggiornato delle relazioni fra ceramica ed ambiente, dei provvedimenti legislativi e delle tecniche disponibili per migliorare tali relazioni, degli strumenti e delle possibilità di valorizzare l'impegno ambientale per rafforzare la competitività.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.