Il contributo esplora l'architettura prodotta per commissione imperiale nell'oriente dell'Impero durante il regno di Costantino e Costanzo II, giungendo a importanti conclusioni in merito all'estetica - una vera e propria teologia della luce - che avrà un'influenza straordinaria sui successivi sviluppi dell'architettura di Bisanzio.
Metafore di luce nelle architetture e nel decoro da Costantino a Costanzo II
CARILE, MARIA CRISTINA
2016
Abstract
Il contributo esplora l'architettura prodotta per commissione imperiale nell'oriente dell'Impero durante il regno di Costantino e Costanzo II, giungendo a importanti conclusioni in merito all'estetica - una vera e propria teologia della luce - che avrà un'influenza straordinaria sui successivi sviluppi dell'architettura di Bisanzio.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.