Il volume, corredato da alcune cartine, da un ricco apparato iconografico e da puntuali schede analitiche sui singoli santuari, comprende alcuni saggi che inquadrano il fenomeno "santuari" nel loro contesto storico-geografico, rivolgendo l'attenzione tanto alle dinamiche delle istituzioni ecclesiastiche e politiche quanto alle diverse forme di religiosità ed al loro tradursi in pellegrinaggi, devozioni, confraternite, offerta di ex voto. Il fenomeno viene analizzato in una prospettiva largamente diacronica, utilizzando tanto il metodo storico-critico quanto le problematiche antropologiche.

Santuari d'Italia. Romagna / R. Savigni. - STAMPA. - (2013), pp. 1-344.

Santuari d'Italia. Romagna

SAVIGNI, RAFFAELE
2013

Abstract

Il volume, corredato da alcune cartine, da un ricco apparato iconografico e da puntuali schede analitiche sui singoli santuari, comprende alcuni saggi che inquadrano il fenomeno "santuari" nel loro contesto storico-geografico, rivolgendo l'attenzione tanto alle dinamiche delle istituzioni ecclesiastiche e politiche quanto alle diverse forme di religiosità ed al loro tradursi in pellegrinaggi, devozioni, confraternite, offerta di ex voto. Il fenomeno viene analizzato in una prospettiva largamente diacronica, utilizzando tanto il metodo storico-critico quanto le problematiche antropologiche.
2013
344
9788865571491
Santuari d'Italia. Romagna / R. Savigni. - STAMPA. - (2013), pp. 1-344.
R. Savigni
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/317337
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact