Lo studio presenta un'analisi approfondita sulla competitività economico-finanziaria della coltivazione del susino in Europa. Nel lavoro sono analizzati 28 casi di studio per sei principali areali di produzione in Europa. I risultati dimostrano che la coltivazione del susino offre buone possibilità economiche nella misura in cui i produttori riescono ad ottenere buone rese ettariali, contrastando adeguatamente la diffusione di patologie quali la sharka e le fitoplasmosi, connesse ad una qualità commerciale elevata.
Costi, prezzi e competitività nella filiera della susina: un'analisi sui maggiori sistemi produttivi europei
PIRAZZOLI, CARLO;PALMIERI, ALESSANDRO;
2013
Abstract
Lo studio presenta un'analisi approfondita sulla competitività economico-finanziaria della coltivazione del susino in Europa. Nel lavoro sono analizzati 28 casi di studio per sei principali areali di produzione in Europa. I risultati dimostrano che la coltivazione del susino offre buone possibilità economiche nella misura in cui i produttori riescono ad ottenere buone rese ettariali, contrastando adeguatamente la diffusione di patologie quali la sharka e le fitoplasmosi, connesse ad una qualità commerciale elevata.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.