Il volume si propone diverse finalità. Innanzitutto, chiarire alcuni concetti fondamentali posti al centro del dibattito sulle riforme istituzionali: regionalismo, federalismo, decentramento e devoluzione. Secondariamente, fare il punto sulle riforme del regionalismo italiano, tanto quelle recentemente operate quanto quelle ancora in discussione, cogliendo gli elementi che avvalorano e quelli che contrastano la tesi di una trasformazione federale. Infine, ricondurre tali riforme al contesto comunitario, soffermandosi sui diversi regionalismi oggi presenti in Europa e sul rapporto fra le Regioni e l'Unione Europea.
B. Baldi (2006). Regioni e federalismo. L'Italia e l'Europa.. BOLOGNA : Clueb.
Regioni e federalismo. L'Italia e l'Europa.
BALDI, BRUNETTA
2006
Abstract
Il volume si propone diverse finalità. Innanzitutto, chiarire alcuni concetti fondamentali posti al centro del dibattito sulle riforme istituzionali: regionalismo, federalismo, decentramento e devoluzione. Secondariamente, fare il punto sulle riforme del regionalismo italiano, tanto quelle recentemente operate quanto quelle ancora in discussione, cogliendo gli elementi che avvalorano e quelli che contrastano la tesi di una trasformazione federale. Infine, ricondurre tali riforme al contesto comunitario, soffermandosi sui diversi regionalismi oggi presenti in Europa e sul rapporto fra le Regioni e l'Unione Europea.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.