Partendo dalla definizione semiotica di cultura, il saggio propone una definizione di 'tendenza' come un insieme di caratteristiche degli eventi passati, correlate tra loro, che si ritiene sarà presente negli eventi futuri, identica o secondo una trasformazione nota con possibili variazioni quantitative e qualitative. Su questa base viene proposta una procedura di analisi delle tendenze secondo le tre dimensioni sintattica, semantica e pragmatica, e strumenti teorici e applicativi per la descrizione delle componenti di una tendenza e per la presentazione dei risultati della ricerca.
G. Proni (2007). L'analisi semiotica dei trend culturali. Metodi di analisi.. MILANO : Lupetti Editori di Comunicazione.
L'analisi semiotica dei trend culturali. Metodi di analisi.
PRONI, GIAMPAOLO
2007
Abstract
Partendo dalla definizione semiotica di cultura, il saggio propone una definizione di 'tendenza' come un insieme di caratteristiche degli eventi passati, correlate tra loro, che si ritiene sarà presente negli eventi futuri, identica o secondo una trasformazione nota con possibili variazioni quantitative e qualitative. Su questa base viene proposta una procedura di analisi delle tendenze secondo le tre dimensioni sintattica, semantica e pragmatica, e strumenti teorici e applicativi per la descrizione delle componenti di una tendenza e per la presentazione dei risultati della ricerca.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.