Il libro, che prende come oggetto di studio un celebre caso giudiziario dell’età giolittiana, causa celebre che coinvolse la famiglia dell’illustre clinico dell’Ateneo bolognese Augusto Murri, ricorrendo a fonti d’archivio, atti giudiziari, perizie mediche e psichiatriche, carteggi inediti, fonti giornalistiche, ricostruisce un momento importante della storia culturale e sociale italiana dove l’attacco alla scienza e la conseguente strumentalizzazione ideologico-politica lasciano intravvedere il ruolo delle scienze umane nella lettura dei comportamenti normali e/o devianti nonché nella messa a punto di una nuova concezione della sessualità.
Il caso Murri. Una storia italiana
BABINI, VALERIA PAOLA
2004
Abstract
Il libro, che prende come oggetto di studio un celebre caso giudiziario dell’età giolittiana, causa celebre che coinvolse la famiglia dell’illustre clinico dell’Ateneo bolognese Augusto Murri, ricorrendo a fonti d’archivio, atti giudiziari, perizie mediche e psichiatriche, carteggi inediti, fonti giornalistiche, ricostruisce un momento importante della storia culturale e sociale italiana dove l’attacco alla scienza e la conseguente strumentalizzazione ideologico-politica lasciano intravvedere il ruolo delle scienze umane nella lettura dei comportamenti normali e/o devianti nonché nella messa a punto di una nuova concezione della sessualità.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.