Mostra 15 settembre - 1 ottobre Villa Torlonia, San Mauro Pascoli (FC) Il movimento nello spazio, metamorfosi transitoria all’origine del viaggio, ci riporta attraverso l’alterazione delle coordinate temporali ad un’immagine tratta dalle grafie del reale che è metafora dell’illusione. Lungo i confini, regioni di attraversamento, si configurano luoghi dove spazi materiali ed immaginari si mescolano disegnando una nuova profondità. Orienti si costruisce sul filo di un percorso ininterrotto in cui i termini del passato e del futuro, sovrapponendosi, danno origine ad immagini dalle relazioni complesse. La fotografia, ritratto del non visibile, non si nutre soltanto di frammenti, di istanti, ma diventa materia per far rivivere al presente la contemplazione del passato/futuro, per sottrarre all’oblio le forme della nostra immaginazione. La molteplicità degli sguardi, dei luoghi, dei tempi produce stratificazioni spazio temporali rivelate da rappresentazioni che negano ogni cesura tra passato, presente, futuro, spazio reale ed illusorio.
S. Rössl (2006). Orienti.
Orienti
ROSSL, STEFANIA
2006
Abstract
Mostra 15 settembre - 1 ottobre Villa Torlonia, San Mauro Pascoli (FC) Il movimento nello spazio, metamorfosi transitoria all’origine del viaggio, ci riporta attraverso l’alterazione delle coordinate temporali ad un’immagine tratta dalle grafie del reale che è metafora dell’illusione. Lungo i confini, regioni di attraversamento, si configurano luoghi dove spazi materiali ed immaginari si mescolano disegnando una nuova profondità. Orienti si costruisce sul filo di un percorso ininterrotto in cui i termini del passato e del futuro, sovrapponendosi, danno origine ad immagini dalle relazioni complesse. La fotografia, ritratto del non visibile, non si nutre soltanto di frammenti, di istanti, ma diventa materia per far rivivere al presente la contemplazione del passato/futuro, per sottrarre all’oblio le forme della nostra immaginazione. La molteplicità degli sguardi, dei luoghi, dei tempi produce stratificazioni spazio temporali rivelate da rappresentazioni che negano ogni cesura tra passato, presente, futuro, spazio reale ed illusorio.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.