La genesi della chiesa di Santa Maria Maggiore dall'età romana imperiale alla fase di vita rinascimentale, attraverso le modifiche architettoniche e funzionali subite nel tempo, e il significato pregnante del sito e del monumento dall'antichità ai giorni nostri.
M. T. Guaitoli (2013). Prima di Santa Maria Maggiore: i risultati dello scavo archeologico. Trento : TEMI.
Prima di Santa Maria Maggiore: i risultati dello scavo archeologico
GUAITOLI, MARIA TERESA
2013
Abstract
La genesi della chiesa di Santa Maria Maggiore dall'età romana imperiale alla fase di vita rinascimentale, attraverso le modifiche architettoniche e funzionali subite nel tempo, e il significato pregnante del sito e del monumento dall'antichità ai giorni nostri.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.