L'articolo analizza la miniserie TV "Il mostro di Firenze" (Fox Crime, 2009), mettendo in rilievo il contesto produttivo nel quale nasce, la definizione di genere resa possibile dalle scelte di sceneggiatori e regista, le politiche di promozione scelte dai broadcaster e la funzione "bardica" assegnata al prodotto dalle audience.
Paolo Noto (2013). Vere e false piste: Il mostro di Firenze. Roma : CAROCCI.
Vere e false piste: Il mostro di Firenze
NOTO, PAOLO
2013
Abstract
L'articolo analizza la miniserie TV "Il mostro di Firenze" (Fox Crime, 2009), mettendo in rilievo il contesto produttivo nel quale nasce, la definizione di genere resa possibile dalle scelte di sceneggiatori e regista, le politiche di promozione scelte dai broadcaster e la funzione "bardica" assegnata al prodotto dalle audience.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.