Utilizzando il framework teorico di Richard Sennet riguardo al yema del public realm , l'autore presenta i principali risultati di una ricerca empirica sul tema dello spazio pubblico a Bologna focalizzata su due luoghi simbolo: Sala Borsa e Piazza Verdi che evidenziano come dinamiche di coesistenza e conflitto tra popolazione urbane emergano come tratti salienti della fruizione dello spazio pubblico bolognese.
Titolo: | Spazio pubblico, densità ed eterogeneità urbana |
Autore/i: | CASTRIGNANO', MARCO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2014 |
Titolo del libro: | La città contesa. Popolazioni urbane e spazio pubblico tra coesistenza e conflitto |
Pagina iniziale: | 7 |
Pagina finale: | 19 |
Abstract: | Utilizzando il framework teorico di Richard Sennet riguardo al yema del public realm , l'autore presenta i principali risultati di una ricerca empirica sul tema dello spazio pubblico a Bologna focalizzata su due luoghi simbolo: Sala Borsa e Piazza Verdi che evidenziano come dinamiche di coesistenza e conflitto tra popolazione urbane emergano come tratti salienti della fruizione dello spazio pubblico bolognese. |
Data stato definitivo: | 30-nov-2015 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.