L'autore illustra il contenuto del volume, che raccoglie i risultati della ricerca finanziata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nell’ambito del PRIN 2009 dal titolo “Erogazione della prestazione medica tra diritto alla salute, principio di autodeterminazione e gestione ottimale delle risorse sanitarie”, coordinato da Michele Sesta, Carlo Bottari, Rita Maria Melotti, Roberto Nania, Maria Alessandra Stefanelli, e indaga il diritto alla salute in una prospettiva multidisciplinare, sotto il profilo del diritto costituzionale e sanitario, del diritto privato, del diritto dell’economia, e sotto il profilo medico. La ricerca è giunta all’individuazione di precise “linee-guida” in grado di garantire standard organizzativi e modelli di erogazione della prestazione medica volti ad assicurare la tutela della salute nel rispetto della dignità e del diritto di autodeterminazione del paziente, del principio di appropriatezza delle cure, nonché dell’esigenza – sempre più avvertita nell’epoca della spending review in cui ci troviamo – della efficiente allocazione delle risorse disponibili.
Michele Sesta (2014). Presentazione. Rimini : Ed. Maggioli.
Presentazione
SESTA, MICHELE
2014
Abstract
L'autore illustra il contenuto del volume, che raccoglie i risultati della ricerca finanziata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nell’ambito del PRIN 2009 dal titolo “Erogazione della prestazione medica tra diritto alla salute, principio di autodeterminazione e gestione ottimale delle risorse sanitarie”, coordinato da Michele Sesta, Carlo Bottari, Rita Maria Melotti, Roberto Nania, Maria Alessandra Stefanelli, e indaga il diritto alla salute in una prospettiva multidisciplinare, sotto il profilo del diritto costituzionale e sanitario, del diritto privato, del diritto dell’economia, e sotto il profilo medico. La ricerca è giunta all’individuazione di precise “linee-guida” in grado di garantire standard organizzativi e modelli di erogazione della prestazione medica volti ad assicurare la tutela della salute nel rispetto della dignità e del diritto di autodeterminazione del paziente, del principio di appropriatezza delle cure, nonché dell’esigenza – sempre più avvertita nell’epoca della spending review in cui ci troviamo – della efficiente allocazione delle risorse disponibili.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.