Il volumetto intende spiegare la topografia antica come finalità e metodo di studio. Diversi capitoli spiegano la storia delgi studi topogrfici, le fonti della disciplina (le fonti geografiche e iconografiche di epoca classica, la cartografia medioevale e moderna, la fotografia aerea, la toponomastica), cpsa sia una Carta archeologica (storia della Carta archeologica d'Itlia, finalità e contenuti della ricerca, metodologie operative, basi cartografiche e sistemi informativi). Capitoli diversi presentano il significato che ha avuto nei secoli il nome di Roma antica, sono dedicati alla formazione e alla forma della città nell'antichità, alle strade romane, alla forma urbanizzata del territorio di età romana e al sistema agrario, alla ricostruzione del paesaggio. Un capitolo finale presenta l'importanza della disciplina per la tutela, la gestione e la valorizzazione del territorio storico e dei suoi monumenti, al significato dei parchi archeologici.
Titolo: | Introduzione alla topografia antica |
Autore/i: | QUILICI, LORENZO; QUILICI GIGLI S. |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2004 |
Numero di pagine: | 1-212 |
ISBN: | 8815099190 |
Abstract: | Il volumetto intende spiegare la topografia antica come finalità e metodo di studio. Diversi capitoli spiegano la storia delgi studi topogrfici, le fonti della disciplina (le fonti geografiche e iconografiche di epoca classica, la cartografia medioevale e moderna, la fotografia aerea, la toponomastica), cpsa sia una Carta archeologica (storia della Carta archeologica d'Itlia, finalità e contenuti della ricerca, metodologie operative, basi cartografiche e sistemi informativi). Capitoli diversi presentano il significato che ha avuto nei secoli il nome di Roma antica, sono dedicati alla formazione e alla forma della città nell'antichità, alle strade romane, alla forma urbanizzata del territorio di età romana e al sistema agrario, alla ricostruzione del paesaggio. Un capitolo finale presenta l'importanza della disciplina per la tutela, la gestione e la valorizzazione del territorio storico e dei suoi monumenti, al significato dei parchi archeologici. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 11-ott-2005 |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro |