Presentiamo uno studio preliminare alla fattibilità dell’utilizzo di una trasposizione algoritmica di alcuni aspetti della teoria psicogenetica a problematiche di datamining. La psicogenetica studia la formazione di strutture cognitive nei bambini, riteniamo che gli stessi meccanismi possano essere criterio ispiratore di algoritmi di apprendimento automatico che portino alla definizione di regole e alberi di classificazione più flessibili di quelli finora proposti in letteratura
M. Roffilli, E. Bartolini, V. Maniezzo (2006). UNA TEORIA PSICOGENETICA PER L’APPRENDIMENTO AUTOMATICO DI REGOLE PER IL DATAMINING. CESENA : AICA.
UNA TEORIA PSICOGENETICA PER L’APPRENDIMENTO AUTOMATICO DI REGOLE PER IL DATAMINING
ROFFILLI, MATTEO;BARTOLINI, ENRICO;MANIEZZO, VITTORIO
2006
Abstract
Presentiamo uno studio preliminare alla fattibilità dell’utilizzo di una trasposizione algoritmica di alcuni aspetti della teoria psicogenetica a problematiche di datamining. La psicogenetica studia la formazione di strutture cognitive nei bambini, riteniamo che gli stessi meccanismi possano essere criterio ispiratore di algoritmi di apprendimento automatico che portino alla definizione di regole e alberi di classificazione più flessibili di quelli finora proposti in letteraturaFile in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.