Protesi valvolare cardiaca (HV) di qualsiasi tipo, con circuito elettronico interno per monitorare il movimento dei lembi valvolari o degli elementi mobili d’apertura e di chiusura della stessa protesi valvolare, e sistema elettronico esterno per il monitoraggio telemetrico di una tale protesi valvolare sensorizzata, caratterizzati dal fatto che la stessa protesi valvolare (HV) comprende due o più elettrodi posti nella struttura anulare di base della medesima protesi (HV), e comprende un microcircuito elettronico interno collegato a mezzi di alimentazione elettrica e dotato di mezzi per generare tra i detti elettrodi, un campo elettrico le cui linee di campo sono orientate in modo da interferire col movimento d’apertura e di chiusura degli elementi mobili di detta protesi valvolare (HV) o dei lembi naturali della valvola cardiaca sulla quale la stessa protesi (HV) verrà montata, e dotato o collegato a mezzi per rilevare le variazioni del detto campo elettrico prodotte dal movimento ritmico d’apertura o di chiusura dei detti lembi o dei detti elementi mobili, che saranno espresse come variazioni di impedenza elettrica intravalvolare (ΔZ) e caratterizzato dal comprendere impiantata una unità di ricetrasmissione con relativa antenna per la trasmissione telemetrica dei dati correlati a dette variazioni d’impedenza elettrica intravalvolare (ΔZ), ad una unità esterna che processa i dati raccolti e li usa almeno per scopi di diagnosi e di prevenzione.
Titolo: | Protesi valvolare cardiaca con circuito elettronico integrato per effettuare misure di impedenza elettrica intravalvolare e sistema per monitorare la funzionalità di tale protesi |
Inventore/i: | MARCELLI, EMANUELA |
Inventore/i Unibo: | |
Anno di deposito: | 2014 |
Numero Brevetto: | 0001423344 |
Breve descrizione (Abstract): | Protesi valvolare cardiaca (HV) di qualsiasi tipo, con circuito elettronico interno per monitorare il movimento dei lembi valvolari o degli elementi mobili d’apertura e di chiusura della stessa protesi valvolare, e sistema elettronico esterno per il monitoraggio telemetrico di una tale protesi valvolare sensorizzata, caratterizzati dal fatto che la stessa protesi valvolare (HV) comprende due o più elettrodi posti nella struttura anulare di base della medesima protesi (HV), e comprende un microcircuito elettronico interno collegato a mezzi di alimentazione elettrica e dotato di mezzi per generare tra i detti elettrodi, un campo elettrico le cui linee di campo sono orientate in modo da interferire col movimento d’apertura e di chiusura degli elementi mobili di detta protesi valvolare (HV) o dei lembi naturali della valvola cardiaca sulla quale la stessa protesi (HV) verrà montata, e dotato o collegato a mezzi per rilevare le variazioni del detto campo elettrico prodotte dal movimento ritmico d’apertura o di chiusura dei detti lembi o dei detti elementi mobili, che saranno espresse come variazioni di impedenza elettrica intravalvolare (ΔZ) e caratterizzato dal comprendere impiantata una unità di ricetrasmissione con relativa antenna per la trasmissione telemetrica dei dati correlati a dette variazioni d’impedenza elettrica intravalvolare (ΔZ), ad una unità esterna che processa i dati raccolti e li usa almeno per scopi di diagnosi e di prevenzione. |
Data stato definitivo: | 6-lug-2017 |
Appare nelle tipologie: | 6.01 Brevetto |