In seguito alla scoperta di una città arcaica a Pianara,sui monti di Fondi, della quale gli Autori hanno dato rendicontazione scientifica in altra sede (Atlante tematico di Topografia antica 15, 2006), ricadento la scoperta nel Parco Naturalistico dei Monti Aurunci della Regione Lazio, è stata allestita in Fondi, in Villa Placitelli sede della Regione, una piccola mostra e una presentazione della scoperta alla cittadinanza e alla stampa, per sensibilizzare l'opinione pubblica anche ai fini della valorizzazione e della tutela. Per l'occasione è stato pubblicato il volumetto.
Quilici L, Quilici Gigli S. (2006). Amyclae. La scoperta di una città sui monti di Fondi. FONDI : Regione Lazio, Assessorato Ambiente.
Amyclae. La scoperta di una città sui monti di Fondi
QUILICI, LORENZO;
2006
Abstract
In seguito alla scoperta di una città arcaica a Pianara,sui monti di Fondi, della quale gli Autori hanno dato rendicontazione scientifica in altra sede (Atlante tematico di Topografia antica 15, 2006), ricadento la scoperta nel Parco Naturalistico dei Monti Aurunci della Regione Lazio, è stata allestita in Fondi, in Villa Placitelli sede della Regione, una piccola mostra e una presentazione della scoperta alla cittadinanza e alla stampa, per sensibilizzare l'opinione pubblica anche ai fini della valorizzazione e della tutela. Per l'occasione è stato pubblicato il volumetto.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.