In questo capitolo viene utilizzato il concetto di filiera del patrimonio per presentare una visione d'insieme del settore del patrimonio culturale in Turchia. La Turchia è estremamente ricca di beni storici e archeologici, ma si trova ad affrontare diverse difficoltà: molti siti e monumenti non sono ufficialmente protetti o adeguatamente conservati, e solo una piccola parte di essi è accessibile al pubblico, spesso in assenza di spiegazioni. Attraverso una descrizione dettagliata della filiera del patrimonio in Turchia, vengono evidenziate la natura e l’entità di tali problemi: viene descritta in maniera chiara la divisione del lavoro all’interno del sistema del patrimonio culturale turco (dal punto di vista legale e amministrativo); si esamina inoltre come un elemento della filiera influenza l’altro; e, per concludere, viene sottolineata quale parte della filiera presenta i problemi più rilevanti.
Titolo: | La filiera del patrimonio a livello micro: il patrimonio culturale in Turchia | |
Autore/i: | BONINI BARALDI, SARA; SHOUP, DANIEL DAVID; ZAN, LUCA | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2014 | |
Serie: | ||
Titolo del libro: | La gestione del patrimonio culturale. Una prospettiva internazionale | |
Pagina iniziale: | 213 | |
Pagina finale: | 233 | |
Abstract: | In questo capitolo viene utilizzato il concetto di filiera del patrimonio per presentare una visione d'insieme del settore del patrimonio culturale in Turchia. La Turchia è estremamente ricca di beni storici e archeologici, ma si trova ad affrontare diverse difficoltà: molti siti e monumenti non sono ufficialmente protetti o adeguatamente conservati, e solo una piccola parte di essi è accessibile al pubblico, spesso in assenza di spiegazioni. Attraverso una descrizione dettagliata della filiera del patrimonio in Turchia, vengono evidenziate la natura e l’entità di tali problemi: viene descritta in maniera chiara la divisione del lavoro all’interno del sistema del patrimonio culturale turco (dal punto di vista legale e amministrativo); si esamina inoltre come un elemento della filiera influenza l’altro; e, per concludere, viene sottolineata quale parte della filiera presenta i problemi più rilevanti. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 10-dic-2014 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |