«Medioevo latino» è una bibliografia ragionata relativa prevalentemente ai testi scritti in lingua latina tra l'anno 475 e gli inizi del XVI secolo; pur con questa specificità comprende numerose sezioni dedicate ad argomenti più generalmente storici e culturali. La pubblicazione esce annualmente con periodicità regolare dal 1980, per un totale odierno di trentuno volumi. La bibliografia è il risultato dello spoglio sistematico, completo e diretto di libri, riviste e considera sia monografie sia singoli articoli apparsi in riviste e opere miscellanee; la caratteristica che contraddistingue l'informazione bibliografica offerta da «Medioevo latino» è la presenza per la grande maggioranza delle voci di una sintesi orientativa del contenuto dei vari titoli segnalati.
R. Parmeggiani (In stampa/Attività in corso). Medioevo Latino.
Medioevo Latino
PARMEGGIANI, RICCARDO
In corso di stampa
Abstract
«Medioevo latino» è una bibliografia ragionata relativa prevalentemente ai testi scritti in lingua latina tra l'anno 475 e gli inizi del XVI secolo; pur con questa specificità comprende numerose sezioni dedicate ad argomenti più generalmente storici e culturali. La pubblicazione esce annualmente con periodicità regolare dal 1980, per un totale odierno di trentuno volumi. La bibliografia è il risultato dello spoglio sistematico, completo e diretto di libri, riviste e considera sia monografie sia singoli articoli apparsi in riviste e opere miscellanee; la caratteristica che contraddistingue l'informazione bibliografica offerta da «Medioevo latino» è la presenza per la grande maggioranza delle voci di una sintesi orientativa del contenuto dei vari titoli segnalati.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.