Nella trasformazione della società post-industriale, i diversi attori che agiscono nel mondo del lavoro sono chiamati a sviluppare e ad adottare competenze capaci di governare l’ incertezza e di affrontare il cambiamento. È noto a tutti come, sempre più frequentemente, adattarsi, innovare, anticipare, rischiare, siano competenze strategiche di primaria importanza: ecco, quindi, che l’ apprendere ad apprendere si presenta direttrice fondamentale nella riflessione delle figure che si occupano di formazione in tutti i campi e in tutte le dimensioni. Saper valorizzare l’ apprendimento non solo formale, ma anche informale e non formale, è un’ abilità che ciascuno può porsi come obiettivo da conseguire e che, configurandosi come un processo attivato in forma consapevole, permette di governare la molteplicità di stimoli che il mondo esterno invia al soggetto.
Valeria Friso (2012). Il tutor in un Master universitario tra conoscenze e competenze. Padova : Padova University Press.
Il tutor in un Master universitario tra conoscenze e competenze
FRISO, VALERIA
2012
Abstract
Nella trasformazione della società post-industriale, i diversi attori che agiscono nel mondo del lavoro sono chiamati a sviluppare e ad adottare competenze capaci di governare l’ incertezza e di affrontare il cambiamento. È noto a tutti come, sempre più frequentemente, adattarsi, innovare, anticipare, rischiare, siano competenze strategiche di primaria importanza: ecco, quindi, che l’ apprendere ad apprendere si presenta direttrice fondamentale nella riflessione delle figure che si occupano di formazione in tutti i campi e in tutte le dimensioni. Saper valorizzare l’ apprendimento non solo formale, ma anche informale e non formale, è un’ abilità che ciascuno può porsi come obiettivo da conseguire e che, configurandosi come un processo attivato in forma consapevole, permette di governare la molteplicità di stimoli che il mondo esterno invia al soggetto.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.