VI SEMINARIO LE MUSICHE DEI GRECI: PASSATO E PRESENTE VALORIZZAZIONE DI UN PATRIMONIO CULTURALE 24-25 OTTOBRE 2005 Il seminario, rivolto principalmente agli allievi del Dottorato in Musicologia e Beni musicali, si propone come momento di dialogo tra studenti, dottorandi e studiosi con interessi negli ambiti della musicologia, dei beni musicali e delle discipline antichistiche. Il seminario si è articolato in due sessioni di lavori, una tematica e una libera. Quest’anno, la sessione tematica è stata dedicata a “La musica e Plutarco”, in relazione alla presenza di eventi sonori nei "Moralia" e nelle "Vite parallele", abitualmente non considerati tra le fonti per la storia della musica, senza dimenticare la trasmissione e recezione in età moderna del trattatello "de Musica". La sessione libera è stata l’occasione per una selezionata rassegna delle attività e dei progetti di ricerca in corso sulle musiche dei popoli antichi, in particolare dei Greci e dei Romani. I testi delle relazioni e gli abstract sono concultabili sul sito:www.dismec.unibo.it/musichegreci/seminari.htm
Le musiche dei Greci: passato e presente. Valorizzazione di un patrimonio culturale. Sesto seminario.
RESTANI, DONATELLA
2005
Abstract
VI SEMINARIO LE MUSICHE DEI GRECI: PASSATO E PRESENTE VALORIZZAZIONE DI UN PATRIMONIO CULTURALE 24-25 OTTOBRE 2005 Il seminario, rivolto principalmente agli allievi del Dottorato in Musicologia e Beni musicali, si propone come momento di dialogo tra studenti, dottorandi e studiosi con interessi negli ambiti della musicologia, dei beni musicali e delle discipline antichistiche. Il seminario si è articolato in due sessioni di lavori, una tematica e una libera. Quest’anno, la sessione tematica è stata dedicata a “La musica e Plutarco”, in relazione alla presenza di eventi sonori nei "Moralia" e nelle "Vite parallele", abitualmente non considerati tra le fonti per la storia della musica, senza dimenticare la trasmissione e recezione in età moderna del trattatello "de Musica". La sessione libera è stata l’occasione per una selezionata rassegna delle attività e dei progetti di ricerca in corso sulle musiche dei popoli antichi, in particolare dei Greci e dei Romani. I testi delle relazioni e gli abstract sono concultabili sul sito:www.dismec.unibo.it/musichegreci/seminari.htmI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.