Gli "ingredienti" per confezionare un'opera buffa nel primo Ottocento, esaminati alla luce del "Turco in Italia" di F. Romani e G. Rossini, secondo numerose testimoniande di Stendhal

La ricetta del melodramma

BEGHELLI, MARCO
2005

Abstract

Gli "ingredienti" per confezionare un'opera buffa nel primo Ottocento, esaminati alla luce del "Turco in Italia" di F. Romani e G. Rossini, secondo numerose testimoniande di Stendhal
2005
Gioachino Rossini, Il turco in Italia
9
22
M. Beghelli
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/25435
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact