Il capitolo propone un’indagine empirica condotta con la tecnica dello studio di casi multipli, indagati secondo un approccio cross-case, la quale esamina una serie di esperienze di rendicontazione di sostenibilità appartenenti ai comparti profit, pubblico e non profit. Attraverso tale studio si è cercato, da un lato, di estrapolare le tendenze evolutive che il fenomeno della rendicontazione di sostenibilità sta assumendo nelle diverse realtà aziendali e, dall’altro, di far emergere le criticità ancora presenti nella sua applicazione pratica. Il protocollo d’analisi utilizzato per lo studio dei casi è stato tratto da Hinna, Monteduro (2005). L’analisi dei casi è stata sviluppata secondo una “prospettiva interna” in cui all'esposizione dei singoli casi segue un’analisi critica di tipo verticale ed una di tipo orizzontale. La prima è tesa ad evidenziare in termini comparativi il posizionamento delle singole variabili (o categorie di variabile) esaminate nelle diverse esperienze, al fine di cogliere le uniformità/differenze con cui essa si presenta nel gruppo di casi esaminati. La seconda è invece volta a comparare le diverse variabili oggetto di osservazione all’interno di ogni singolo caso, allo scopo di aiutare a spiegare “perché” gli strumenti di rendicontazione di sostenibilità abbiano assunto una particolare fisionomia (e non altre) in quella specifica organizzazione.

B. Siboni, M.T. Nardo (2014). Analisi di alcune esperienze di rendicontazione di sostenibilità. Roma : RIREA.

Analisi di alcune esperienze di rendicontazione di sostenibilità

SIBONI, BENEDETTA;
2014

Abstract

Il capitolo propone un’indagine empirica condotta con la tecnica dello studio di casi multipli, indagati secondo un approccio cross-case, la quale esamina una serie di esperienze di rendicontazione di sostenibilità appartenenti ai comparti profit, pubblico e non profit. Attraverso tale studio si è cercato, da un lato, di estrapolare le tendenze evolutive che il fenomeno della rendicontazione di sostenibilità sta assumendo nelle diverse realtà aziendali e, dall’altro, di far emergere le criticità ancora presenti nella sua applicazione pratica. Il protocollo d’analisi utilizzato per lo studio dei casi è stato tratto da Hinna, Monteduro (2005). L’analisi dei casi è stata sviluppata secondo una “prospettiva interna” in cui all'esposizione dei singoli casi segue un’analisi critica di tipo verticale ed una di tipo orizzontale. La prima è tesa ad evidenziare in termini comparativi il posizionamento delle singole variabili (o categorie di variabile) esaminate nelle diverse esperienze, al fine di cogliere le uniformità/differenze con cui essa si presenta nel gruppo di casi esaminati. La seconda è invece volta a comparare le diverse variabili oggetto di osservazione all’interno di ogni singolo caso, allo scopo di aiutare a spiegare “perché” gli strumenti di rendicontazione di sostenibilità abbiano assunto una particolare fisionomia (e non altre) in quella specifica organizzazione.
2014
La rendicontazione di sostenibilità. Evoluzione, linee guida ed esperienze in imprese, amministrazioni pubbliche e aziende non profit
285
368
B. Siboni, M.T. Nardo (2014). Analisi di alcune esperienze di rendicontazione di sostenibilità. Roma : RIREA.
B. Siboni; M.T. Nardo
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/251290
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact