Il volume presenta i primi risultati di un'indagine pluridisciplinare avviata dalla curatrice nel quadro di un programma di ricerca franco-italiano promosso dalla Fondazione Levi di Venezia in collaborazione con il Centre d'Etudes Supérieures de la Renaissance (CESR) di Tours, e sviluppata in particolare nel quadro del PRIN 2006 nell'ambito del quale l'"Unità locale" di Ravenna ha approfondito la presenza di temi e figure dell'antichità nell'immaginario musicale del Rinascimento. I contributi riuniti in questo volume affrontano, da diverse prospettive disciplinari, l'impatto di modelli letterari e figurativi antichi sulla creazione di immagini musicali, con l'intento di ripercorrere i canali e i mezzi attraverso i quali temi e figure furono veicolati e rifunzionalizzati, e di analizzare le ragioni di continuità e trasformazioni di forme e significati in tradizioni di lunga durata, non solo figurative, ma anche verbali e spettacolari.

N. Guidobaldi (2007). Presenze dell'antico nell'immaginario musicale del Rinascimento. BOLOGNA : Il Mulino.

Presenze dell'antico nell'immaginario musicale del Rinascimento

GUIDOBALDI, NICOLETTA
2007

Abstract

Il volume presenta i primi risultati di un'indagine pluridisciplinare avviata dalla curatrice nel quadro di un programma di ricerca franco-italiano promosso dalla Fondazione Levi di Venezia in collaborazione con il Centre d'Etudes Supérieures de la Renaissance (CESR) di Tours, e sviluppata in particolare nel quadro del PRIN 2006 nell'ambito del quale l'"Unità locale" di Ravenna ha approfondito la presenza di temi e figure dell'antichità nell'immaginario musicale del Rinascimento. I contributi riuniti in questo volume affrontano, da diverse prospettive disciplinari, l'impatto di modelli letterari e figurativi antichi sulla creazione di immagini musicali, con l'intento di ripercorrere i canali e i mezzi attraverso i quali temi e figure furono veicolati e rifunzionalizzati, e di analizzare le ragioni di continuità e trasformazioni di forme e significati in tradizioni di lunga durata, non solo figurative, ma anche verbali e spettacolari.
2007
203
9788815117236
N. Guidobaldi (2007). Presenze dell'antico nell'immaginario musicale del Rinascimento. BOLOGNA : Il Mulino.
N. Guidobaldi
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/24949
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact