L'opera monografica, giunta alla sua seconda edizione, offre un'analisi approfondita ed esaustiva delle principali tematiche e degli istituti maggiormente rilevanti del diritto della navigazione e dei trasporti. Nell'opera vengono trattate le principali fonti della materia sia di carattere interno che europeo ed internazionale, nonché la giurisprudenza italiana e comunitaria. A differenza dell’edizione precedente, gli Autori hanno corredato il Manuale del nuovo capitolo su “Gli ausiliari a bordo dell’impresa di navigazione” (VI), oltre ad avere proceduto ad una complessiva opera di rivisitazione ed aggiornamento dell’intero capitolo su “Il trasporto marittimo di persone” (Capitolo XIV) e su “Gli Incoterms: le vendite marittime a condizioni FOB e CIF” (Capitolo XXII)
S. Zunarelli, M.M. Comenale Pinto (2013). Manuale di diritto della navigazione e dei trasporti. Vol. I. Seconda edizione. Padova : CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI CEDAM.
Manuale di diritto della navigazione e dei trasporti. Vol. I. Seconda edizione
ZUNARELLI, STEFANO;
2013
Abstract
L'opera monografica, giunta alla sua seconda edizione, offre un'analisi approfondita ed esaustiva delle principali tematiche e degli istituti maggiormente rilevanti del diritto della navigazione e dei trasporti. Nell'opera vengono trattate le principali fonti della materia sia di carattere interno che europeo ed internazionale, nonché la giurisprudenza italiana e comunitaria. A differenza dell’edizione precedente, gli Autori hanno corredato il Manuale del nuovo capitolo su “Gli ausiliari a bordo dell’impresa di navigazione” (VI), oltre ad avere proceduto ad una complessiva opera di rivisitazione ed aggiornamento dell’intero capitolo su “Il trasporto marittimo di persone” (Capitolo XIV) e su “Gli Incoterms: le vendite marittime a condizioni FOB e CIF” (Capitolo XXII)I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.