La Rivista Italiana di Politiche Pubbliche analizza le dinamiche attraverso cui si cerca di dare soluzione a problemi sociali complessi nei sistemi politici contemporanei. Costituisce un forum multidisciplinare nel quale scienziati sociali e operatori che si occupano di politiche pubbliche sotto varie angolazioni possono dialogare, confrontandoapprocci teorici e interpretazioni, scambiandosi informazioni ed esperienze di ricerca. La rivista, che ha una naturale predilezione per la ricerca empirica, ma è aperta a contributi di carattere normativo, promuove annualmente un premio per il miglior articolo di policy scritto da un giovane studioso.
Titolo della rivista: | Rivista Italiana di Politiche Pubbliche | |
Titolare del ruolo: | PROFETI, STEFANIA | |
Titolare Unibo: | ||
Anno fine ruolo: | Being printed | |
Anno inizio ruolo: | 2008 | |
Rivista: | ||
Breve descrizione della rivista: | La Rivista Italiana di Politiche Pubbliche analizza le dinamiche attraverso cui si cerca di dare soluzione a problemi sociali complessi nei sistemi politici contemporanei. Costituisce un forum multidisciplinare nel quale scienziati sociali e operatori che si occupano di politiche pubbliche sotto varie angolazioni possono dialogare, confrontandoapprocci teorici e interpretazioni, scambiandosi informazioni ed esperienze di ricerca. La rivista, che ha una naturale predilezione per la ricerca empirica, ma è aperta a contributi di carattere normativo, promuove annualmente un premio per il miglior articolo di policy scritto da un giovane studioso. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 6-mar-2014 | |
Appare nelle tipologie: | 8.01 Ruolo editoriale in rivista |