L'articolo propone il testo rivisto della comunicazione presentata nel seminario organizzato da FIBRA e dall'Ambasciata del Brasile in occasione dei 50 anni della fondazione della capitale federale. Intersecando il pensiero di Pasolini e Didi-Huberman con i testi delle Primeiras estórias di Guimarães Rosa, lo studio si concentra sulle caratteristiche che fanno della città una mitologia per eccellenza e, insieme, lo specchio contraddittorio e complesso del Paese.
R. Vecchi (2013). Brasília, primeiras estórias: un possibile accesso. Imola : Editrice LA MANDRAGORA.
Brasília, primeiras estórias: un possibile accesso
VECCHI, ROBERTO
2013
Abstract
L'articolo propone il testo rivisto della comunicazione presentata nel seminario organizzato da FIBRA e dall'Ambasciata del Brasile in occasione dei 50 anni della fondazione della capitale federale. Intersecando il pensiero di Pasolini e Didi-Huberman con i testi delle Primeiras estórias di Guimarães Rosa, lo studio si concentra sulle caratteristiche che fanno della città una mitologia per eccellenza e, insieme, lo specchio contraddittorio e complesso del Paese.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.