Il contributo esplora la relazione virtuosa tra innovazione dei processi e innovazione del materiale con particolare riferimento all'evoluzione della relazione tra designer e polimeri. Nel contenuto si individuano i principali drivers che hanno sviluppato innovazione attraverso l'impiego inedito della plastica e le ripercussioni che questo ha prodotto nella nascita di nuove tipologie di prodotto.
Celaschi Flaviano (2013). Un amore di plastica: design e polimeri, una relazione simbiotica. Padova : Il Prato.
Un amore di plastica: design e polimeri, una relazione simbiotica
CELASCHI, FLAVIANO
2013
Abstract
Il contributo esplora la relazione virtuosa tra innovazione dei processi e innovazione del materiale con particolare riferimento all'evoluzione della relazione tra designer e polimeri. Nel contenuto si individuano i principali drivers che hanno sviluppato innovazione attraverso l'impiego inedito della plastica e le ripercussioni che questo ha prodotto nella nascita di nuove tipologie di prodotto.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.