E' un'analisi della concezione schmittiana degli spazi politici moderni e tardo-moderni; ed è anche una proposta di interpretazione della globalizzazione dal punto di vista della sua spazialità politica post-moderna e dei conflitti che l'attraversano. Ne risulta una sostanziale estraneità delle categorie schmittiane rispetto all'esperienza politica contemporanea.
C. Galli (2005). Il pensiero politico internazionalistico di Carl Schmitt e la guerra globale. NAPOLI : Libreria Dante & Descartes.
Il pensiero politico internazionalistico di Carl Schmitt e la guerra globale
GALLI, CARLO
2005
Abstract
E' un'analisi della concezione schmittiana degli spazi politici moderni e tardo-moderni; ed è anche una proposta di interpretazione della globalizzazione dal punto di vista della sua spazialità politica post-moderna e dei conflitti che l'attraversano. Ne risulta una sostanziale estraneità delle categorie schmittiane rispetto all'esperienza politica contemporanea.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.