Il saggio esamina l'influenza esercitata sulla drammaturgia teatrale dalla poesia e dalle pratiche di resistenza culturale condotte da intellettuali e letterati sotto il regime comunista rumeno. Attraverso il "Progetto di ricerca" steso dal drammaturgo Matéi Visniec duranta la prima fase della sua permanenza in Francia, si è reso possibile individuare, da un lato, inedite matrici della drammaturgia contemporanea in Romania, dall'altro, la ricezione rumena del teatro dell'assurdo. Il saggio esamina quindi una rappresentazione della "Cantatrice calva" di Ionesco nelle carcere destinate agli oppositori intellettuali del regime. Il teatro che, in Occidente, viene definito dell'assurdo, in Romania, è stato percepito in quanto forma politica di opposizione all'estetica del realismo socialista. All'esame deii rapporti intercorsi, negli anni '60/'70/'80 fra avanguardie letterarie, resistenza culturale e dinamiche di regime, succede, quindi, un primo bilancio delle drammaturgie (di Visniec, Lars, Gyorgy, Churchill) che trattano, dopo il crollo del muro di Berlino, la realtà, la cultura e, più estesamente, la peculiare dimensione umana dei paesi del socialismo reale. In particolare si osserva come tali drammaturgie si muovano fra liturgia, fantasmagoria e forme rigenerate di resistenza culturale che trasferiscono le pratiche oppositive maturate sotto i regimi comunisti alla contemporanea dielettica fra esigenze individuali e globalizzazione dei pensieri.

"Cultural Resistence" in the Eastern European Contries through the "Projet of Recherche" and Matéi Visniec's Dramaturgy

GUCCINI, GERARDO
2013

Abstract

Il saggio esamina l'influenza esercitata sulla drammaturgia teatrale dalla poesia e dalle pratiche di resistenza culturale condotte da intellettuali e letterati sotto il regime comunista rumeno. Attraverso il "Progetto di ricerca" steso dal drammaturgo Matéi Visniec duranta la prima fase della sua permanenza in Francia, si è reso possibile individuare, da un lato, inedite matrici della drammaturgia contemporanea in Romania, dall'altro, la ricezione rumena del teatro dell'assurdo. Il saggio esamina quindi una rappresentazione della "Cantatrice calva" di Ionesco nelle carcere destinate agli oppositori intellettuali del regime. Il teatro che, in Occidente, viene definito dell'assurdo, in Romania, è stato percepito in quanto forma politica di opposizione all'estetica del realismo socialista. All'esame deii rapporti intercorsi, negli anni '60/'70/'80 fra avanguardie letterarie, resistenza culturale e dinamiche di regime, succede, quindi, un primo bilancio delle drammaturgie (di Visniec, Lars, Gyorgy, Churchill) che trattano, dopo il crollo del muro di Berlino, la realtà, la cultura e, più estesamente, la peculiare dimensione umana dei paesi del socialismo reale. In particolare si osserva come tali drammaturgie si muovano fra liturgia, fantasmagoria e forme rigenerate di resistenza culturale che trasferiscono le pratiche oppositive maturate sotto i regimi comunisti alla contemporanea dielettica fra esigenze individuali e globalizzazione dei pensieri.
2013
Differences on Stages
29
47
Gerardo Guccini
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/229759
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact