Il I canto della Commedia è forse quello più memorabile e popolare. In apparenza si tratta di un canto molto facile da capire, ma in realtà contiene al suo interno una serie di enigmi, di misteri, di rompicapi che nessuno è mai riuscito a sciogliere del tutto. Il sospetto è che Dante abbia voluto parlarci fin da subito della selva oscura, delle tre fiere, del Veltro, del dilettoso monte per indurre i lettori ad andare avanti nella loro lettura per vedere se in séguito potranno trovare lo scioglimento di tutti questi misteri. Questo saggio cerca di fare un po' di luce sulla difficoltà esegetica del canto, spiegandola con il suo carattere strutturalmente e funzionalmente ibrido, in quanto funge da una parte da proemio dell'intera «Commedia» e dall'altra, al tempo stesso, da racconto del viaggio, combinando insieme l'“accessus” e la “narratio”.
Battistini A. (2013). Canto I. Dalla paura alla speranza.. Roma : Salerno Editrice.
Canto I. Dalla paura alla speranza.
BATTISTINI, ANDREA
2013
Abstract
Il I canto della Commedia è forse quello più memorabile e popolare. In apparenza si tratta di un canto molto facile da capire, ma in realtà contiene al suo interno una serie di enigmi, di misteri, di rompicapi che nessuno è mai riuscito a sciogliere del tutto. Il sospetto è che Dante abbia voluto parlarci fin da subito della selva oscura, delle tre fiere, del Veltro, del dilettoso monte per indurre i lettori ad andare avanti nella loro lettura per vedere se in séguito potranno trovare lo scioglimento di tutti questi misteri. Questo saggio cerca di fare un po' di luce sulla difficoltà esegetica del canto, spiegandola con il suo carattere strutturalmente e funzionalmente ibrido, in quanto funge da una parte da proemio dell'intera «Commedia» e dall'altra, al tempo stesso, da racconto del viaggio, combinando insieme l'“accessus” e la “narratio”.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.