L'ARTICOLO DESCRIVE L'ECOLOGIA DEI VIRUS INFLUENZALI DI TIPO A SOTTO IL PROFILO EVOLUZIONISTICO ED ECOLOGICO. VENGONO EVIDENZIATI I RUOLI DI SERBATOI E DI EPIFENOMENI NELLE POPOLAZIONI NATURALI SIA SELVATICHE SIA DOMESTICHE E NE VENGONO ANALIZZATI I FATTORI DI RISCHIO PER L'UOMO E PER LE PRODUZIONI ANIMALI.
M. DELOGU, M. A. DE MARCO, A. MARATA, M. ZENGARINI (2005). INFLUENZA AVIARIA NELLE SPECIE SELVATICHE IN ITALIA: ECOLOGIA E FATTORI DI RISCHIO. ROMA : T - SCRIVO EDIZIONI.
INFLUENZA AVIARIA NELLE SPECIE SELVATICHE IN ITALIA: ECOLOGIA E FATTORI DI RISCHIO
DELOGU, MAURO;M. A. DE MARCO;
2005
Abstract
L'ARTICOLO DESCRIVE L'ECOLOGIA DEI VIRUS INFLUENZALI DI TIPO A SOTTO IL PROFILO EVOLUZIONISTICO ED ECOLOGICO. VENGONO EVIDENZIATI I RUOLI DI SERBATOI E DI EPIFENOMENI NELLE POPOLAZIONI NATURALI SIA SELVATICHE SIA DOMESTICHE E NE VENGONO ANALIZZATI I FATTORI DI RISCHIO PER L'UOMO E PER LE PRODUZIONI ANIMALI.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.