Integrazione nei processi globali e peculiarità regionali sono due elementi-chiave per contestualizzare l’oggetto di ricerca specifico del dossier: ossia, se e come le rivolte del 2011 abbiano ri-configurato i conflitti sociali e politici che caratterizzano la regione. I primi tre saggi affrontano i temi dello sviluppo economico, del rapporto tra religione e Stato e delle relazioni di genere come questioni trasversali a tutti i Paesi arabi e sulle quali si posizionano le vecchie e nuove forze politiche in lotta per il potere. A questi seguono i casi-studio nazionali che, invece, si addentrano nelle specificità dei diversi territori mettendone in luce i cambiamenti come anche le fratture di più lunga durata.
Titolo: | Presentazione |
Autore/i: | TRENTIN, MASSIMILIANO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2013 |
Serie: | |
Titolo del libro: | Dossier |
Pagina iniziale: | 5 |
Pagina finale: | 7 |
Abstract: | Integrazione nei processi globali e peculiarità regionali sono due elementi-chiave per contestualizzare l’oggetto di ricerca specifico del dossier: ossia, se e come le rivolte del 2011 abbiano ri-configurato i conflitti sociali e politici che caratterizzano la regione. I primi tre saggi affrontano i temi dello sviluppo economico, del rapporto tra religione e Stato e delle relazioni di genere come questioni trasversali a tutti i Paesi arabi e sulle quali si posizionano le vecchie e nuove forze politiche in lotta per il potere. A questi seguono i casi-studio nazionali che, invece, si addentrano nelle specificità dei diversi territori mettendone in luce i cambiamenti come anche le fratture di più lunga durata. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 4-feb-2014 |
Appare nelle tipologie: | 2.02 Prefazione |