Uno studio approfondito delle fiabe e dei racconti popolari. In sette saggi l'autore mette in luce l'importanza di studiare le fiabe in maniera 'radicale', ricollocandole cioè nel loro contesto sociale e politico anzichè considerandole banalmente come il frutto di una pura fantasia, e ne insegue poi l'evoluzione in prodotti concepiti per i nuovi media, una metamorfosi che spesso ha occultato l'ideologia implicita nelle narrazioni originarie.
G. Grilli (2004). Introduzione. MILANO : Mondadori.
Introduzione
GRILLI, GIORGIA
2004
Abstract
Uno studio approfondito delle fiabe e dei racconti popolari. In sette saggi l'autore mette in luce l'importanza di studiare le fiabe in maniera 'radicale', ricollocandole cioè nel loro contesto sociale e politico anzichè considerandole banalmente come il frutto di una pura fantasia, e ne insegue poi l'evoluzione in prodotti concepiti per i nuovi media, una metamorfosi che spesso ha occultato l'ideologia implicita nelle narrazioni originarie.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.